... non resisto alla tentazione ... lo devo mostrare anche a Voi ... è il mio primo lavoro con la tecnica del COUNTRY PAINTING, è un tagliere ... eccolo:
Ma brava la mia Reddina; considerato ke è il tuo primo lavoro e ke è venuto veramente bene,ti consiglierei di continuare ,visto ke hai questa vena artistica. ;) Non conosco la tecnica ,ma di sicuro non ho abilità manuali tali da sfornare un qualsivoglia oggetto. x( E' bellissimo,cara,continua e mostraci i tuoi capolavori Lella
Grazie Lella, 6 sempre carinissima ! In effetti ho già iniziato a preparare 2 targhette personalizzate per 2 bimbetti (x Natale ... gioco d'anticipo) ! :D non appena li terminerò posterò le foto !!!
Bene, vedo che la mie lezioni hanno dato ottimi risultati, mi spiace solo tu non abbia messo i ringraziamenti....o un link al mio blog.... non fa niente, per questa volta ti perdono, anche perche è la prima volta che vedo uno dei miei lavori realizzati da qualcun'altro. cmq ecco il link delle spiegazioni: http://annus83.spaces.live.com/blog/cns!69BC22F17C8AD02F!3621.entry Anna
Ciao Anna e grazie x la tua lezione, che mi ha permesso di realizzare questo bellissimo tagliere ! In effetti sei arrivata "solo" al mio blog family: per i doverosi ringraziamenti e il link al tuo blog molto carino ti rimando a questo link (è il post fatto nel mio blog degli Hobby): http://red-hobbyealtro.blogspot.com/2009/09/tagliere-country.html ... passa a dargli un'occhiata e, se ti va, torna a trovarmi !!! ciaooooo
E' chicchino da morire! Bella questa tecnica! Sono anch'io un'appassionata di questo genere.
RispondiEliminaGrazie Angelo !
RispondiEliminaRealizzi anche tu qualche progetto country ?
non conosco questa tecnica...ma visto il risultato credo dia molte soddisfazioni...o semplicemente se molto brava!
RispondiEliminaGrazie SiR !
RispondiEliminaLe attività manuali mi rilassano molto e danno veramente grandi soddisfazioni !
ma lo sai che e' delizioso?
RispondiEliminaPer essere il tuo primo lavoro direi che ti e' venuto proprio bene. Brava
Pat
Grazie Pat !
RispondiEliminaè un incoraggiamento a continuare !
Ma brava la mia Reddina;
RispondiEliminaconsiderato ke è il tuo primo lavoro e ke è venuto veramente bene,ti consiglierei di continuare ,visto ke hai questa vena artistica. ;)
Non conosco la tecnica ,ma di sicuro non ho abilità manuali tali da sfornare un qualsivoglia oggetto. x(
E' bellissimo,cara,continua e mostraci i tuoi capolavori
Lella
Grazie Lella, 6 sempre carinissima !
RispondiEliminaIn effetti ho già iniziato a preparare 2 targhette personalizzate per 2 bimbetti (x Natale ... gioco d'anticipo) ! :D
non appena li terminerò posterò le foto !!!
Bene, vedo che la mie lezioni hanno dato ottimi risultati, mi spiace solo tu non abbia messo i ringraziamenti....o un link al mio blog....
RispondiEliminanon fa niente, per questa volta ti perdono, anche perche è la prima volta che vedo uno dei miei lavori realizzati da qualcun'altro.
cmq ecco il link delle spiegazioni:
http://annus83.spaces.live.com/blog/cns!69BC22F17C8AD02F!3621.entry
Anna
Ciao Anna e grazie x la tua lezione, che mi ha permesso di realizzare questo bellissimo tagliere ! In effetti sei arrivata "solo" al mio blog family: per i doverosi ringraziamenti e il link al tuo blog molto carino ti rimando a questo link (è il post fatto nel mio blog degli Hobby): http://red-hobbyealtro.blogspot.com/2009/09/tagliere-country.html ... passa a dargli un'occhiata e, se ti va, torna a trovarmi !!!
RispondiEliminaciaooooo