SFIGA CARD ... tutte le altre stanno a ZERO!
I miei lettori
lunedì 30 marzo 2009
Card
sabato 28 marzo 2009
Chiavi di ricerca
La carne al fuoco è molta, per cui direi che creerò una nuova rubrica: "Come ci arrivi qui da Red?".

ballando con le stelle cozza ... in effetti la Milly aveva pensato d'invitarla ... ma un precedente impegno preso con Messer Pomodoro e con Messer Peperoncino ha fatto si che il tutto si concludesse con un nulla di fatto... - nella foto la vediamo decisamente arrabbiata con il povero Peperoncino, che l'ha praticamente costretta ad accettare un umile ingaggio come ballerina di 4° fila nella spettacolo di Messer Pomodoro ... una cozza in tutte le salse del mondo ... piuttosto indigesto !

componenti famiglia raimondo todaro ... lo so, lo so
non è una foto recente, ma si può ammirare al centro mamma Todaro e papà Todaro, con il piccolo Raimondino sulla sinistra e la sorellina Todaro sulla destra ... cercherò di aggiornarmi per la prossima volta, anche se arrivare al loro album di famiglia non è semplice...

sfortuna samuel peron ... a parte quella di aver dovuto ballare in questa edizione con la Vezzali - grande atleta ma pessima ballerina - ??? ... io non ne vedo altre ....

di clemente con la moglie sotto le stelle ... decisamente romantico ... ma temo di non essere stata granchè d'aiuto ... anche perchè sto ancora aspettando la mail da Alessio con le foto dell'ultima vacanza fatta con la famiglia ... magari lì trovo qualcosa ...
foto salvatore ballando sotto le stelle (??????)

il lato B di alessandra mason ... è stato invece fortunatissimo questo visitatore in quanto sono riuscita, con i potenti mezzi tecnologici che si trovano in casa mia, a fissare un fotogramma di uno dei tanti balli che ha visto alessandra protagonista ... e proprio sull'aspetto richiesto !!!
ma decisamente la più inquietante è stata questa:
giovedì 26 marzo 2009
L'amicizia

martedì 24 marzo 2009
lunedì 23 marzo 2009
Week end intenso
Sabato pomeriggio: corso di nuoto x Stefy e nuoto libero in vaschetta per il martirio e Albi.

Come avete visto dal post precedente ... serata con la finale di "Ballando con le stelle".
Domenica: mattinata di compiti e pomeriggio al palazzetto dello sport "Le Cupole" di Torino per il Torneo di
(Ric è il 5° partendo da destra)
Wow, che emozioni ! ;-)
Alla prossima ....
domenica 22 marzo 2009
Ballando con le stelle ... FINALISSIMA!

Andrea Montovoli e Ola Karieva
Per il terzo posto hanno spareggiato le coppie di Di Clemente - Mason e Bettarini - Togni. La vittoria è andata alla coppia:
Di Clemente - Mason
Il quarto posto è andato alla coppia di Stefano Bettarini e Samantha Togni ... a parer mio avrebbero meritato il terzo posto, ma il pubblico ha deciso diversamente ...
Chiude così la rubrica di "Ballando con le stelle ... visto da Red" ... vi saluto e vi dò l'appuntamento alla prossima edizione!
Buona notte !
giovedì 19 marzo 2009
lunedì 16 marzo 2009
domenica 15 marzo 2009
Cleopatra, detta Cleo

Come tutti i gatti è indipendente, sorniona, diffidente e affettosa, a seconda di come le gira ... all'inizio della nostra amicizia Cleo ci squadrava con attenzione, pronta a dileguarsi in un nanosecondo quando la porta di casa nostra si apriva e la tribù si riversava sul pianerottolo.
Con il passare del tempo si è abituata a questi vicini caciaroni e ai piccoli mostri che ogni volta tentavano di bloccarla per poterla accarezzare! Ora la nostra amicizia è collaudata, si perchè io ho assunto il ruolo di portinaia ufficiale di Cleo ... mi spiego meglio: la micetta non è più di primo pelo, quindi passa un pò di tempo fuori a scorazzare, poi decide di rientrare in casa e quando la decisione è presa lei sa farsi capire chiaramente! Si piazza sullo zerbino e, fissando la maniglia della porta, inizia a miagolare ... prima sono miagolii sommessi, che si trasformano pian piano in esclamazioni di sdegno e rabbia per essere così bellamente ignorata!
In una di queste occasioni mi sono fermata ad accarezzarla, e lei mi ha chiesto in modo chiaro ed inequivocabile di fare qualcosa per risolvere la situazione! Ha iniziato a miagolare guardando ora me ora la porta, fino a quando non mi sono decisa a suonare il campanello ... quando la porta si è aperta lei si è infilata in casa emettendo dei brontolii sdegnati e io ho spiegato ai miei vicini che la loro micia si era fatta capire molto bene su che ruolo dovessi assumere nella vicenda !
Da allora lei sa di poter contare su di me per farsi sentire quando i suoi tutori sono indaffarati e non la sentono ... ormai siamo entrato così in sintonia che, alcuni giorni fa, mentre stavo chiacchierando con la mia vicina, con le porte di casa aperte, lei è uscita da casa sua, è entrata in casa mia, ha annusato un pò in giro, con aria indolente si è guardata intorno ... ed è riuscita con tutta calma ... ormai la nostra amicizia è consolidata !
Buona domenica a tutti!
Ballando con le stelle ... Semifinale!
- Montovoli con 55 punti (45 della giuria + bonus quick step) --> Rumba
- Emanuele Filiberto con 43 punti --> Paso doble
- Aiello con 35 punti --> Valzer
- Bettarini con 32 punti --> Tango
- Di Clemente con 29 punti --> Cha cha cha
- Aureli con 28 punti --> Valzer
Nella seconda manche gli sfidanti dovevano eseguire 3 balli tratti dalle loro coreografie, i primi 2 eseguiti con il maestro/a, il terzo con un/una ballerino/a a sorpresa. Dopo la prova i risultati erano:
- Montovoli con 98 punti (mamma)
- Bettarini con 80 punti (mamma)
- Emanuele con 77 punti (cugina)
- Aiello con 74 punti (fidanzata)
- Aureli con 68 punti (papà)
- Di Clemente con 65 punti (moglie)



Maurizio Aiello viene eliminato con il 48% dei voti ... personalmente non sono d'accordo: stasera avrebbe meritato di più ma evidentemente il bel tenebroso Di Clemente ha infiammato maggiormente cuori e (secondo il mio seccatissimo marito che non sopporta Di Clemente) ormoni delle fans !!! ;)

Bon nuit, per lo meno per quella parte di notte che resta ;)
giovedì 12 marzo 2009
Daniel Pennac

Era sordo?
O magari dislessico?
Non aveva mica intenzione di farci un "rifiuto scolastico"?
O di accumulare un ritardo irrecuperabile?
Allora?
Pigro?
Semplicemente pigro?
No, seguiva il suo ritmo, ecco tutto, che non è necessariamente quello di un altro, e che non è necessariamente il ritmo uniforme di una vita. Il suo ritmo di apprendista lettore, che conosce accelarazioni e brusche regressioni, periodi di bulimia e lunghe sieste digestive, la sete di progredire e la paura di deludere...
Solo che noialtri "pedagoghi" siamo usurai impazienti.
Detentori del Sapere, lo prestiamo contro interessi. E vogliamo che renda, e in fretta! Se ciò non accade, è di noi stessi che dubitiamo.
Daniel Pennac, Come un romanzo

I DIECI DIRITTI DEL LETTORE
1. IL DIRITTO DI NON LEGGERE (…) la maggior parte dei lettori si concede quotidianamente il diritto di non leggere. (…) tra un buon libro e un brutto telefilm, il secondo ha, più spesso di quanto vorremmo confessare, la meglio sul primo. Inoltre, non leggiamo sempre. I nostri periodi di lettura si alternano sovente a lunghi digiuni (…) (…) se possiamo tranquillamente ammettere che un singolo individuo rifiuti la lettura, è intollerabile che egli sia – o si ritenga – rifiutato da essa.
2. IL DIRITTO DI SALTARE LE PAGINE Ho saltato delle pagine (…).E tutti i ragazzini dovrebbero fare altrettanto. In questo modo potrebbero buttarsi prestissimo su tutte le meraviglie ritenute inaccessibili per la loro età. (…) Un grave pericolo li minaccia se non decidono da soli quel che è alla loro portata saltando le pagine che vogliono: altri lo faranno al posto loro.
3. IL DIRITTO DI NON FINIRE IL LIBRO Ci sono mille ragioni per abbandonare un romanzo prima della fine: la sensazione del già letto, una storia che non ci prende, il nostro totale dissenso rispetto alle tesi dell’autore, uno stile che ci fa venire la pelle d’oca (…) Inutile enumerare le 995 altre ragioni, fra le quali si debbono tuttavia annoverare la carie dentale, le angherie del capoufficio o un terremoto del cuore che ci paralizza la mente. (…)
4. IL DIRITTO DI RILEGGERE Rileggere quel che una prima volta ci aveva respinti, rileggere senza saltare nessun passaggio, rileggere da un’altra angolazione, rileggere per verificare (…) Ma rileggiamo soprattutto in modo gratuito, per piacere della ripetizione, la gioia di un nuovo incontro (…)
5. IL DIRITTO DI LEGGERE QUALSIASI COSA (…) ci sono “buoni” e “cattivi” romanzi. Molto spesso sono i secondi che incontriamo per primi sulla nostra strada. E, parola mia, quanto toccò a me, ricordo di averli trovati “belli un casino”. Ma sono stato fortunato: nessuno mi ha preso in giro … Qualcuno ha solo lasciato sul mio passaggio qualche “buon” romanzo guardandosi bene dal proibirmi gli altri.
6. IL DIRITTO AL BOVARISMO E’ questo, a grandi linee, il “bovarismo”, la soddisfazione immediata ed esclusiva delle nostre sensazione: l’immaginazione che si dilata, i nervi che vibrano, il cuore che si accende, l’adrenalina che sprizza, l’identificazione che diventa totale e il cervello che prende (…)
7. IL DIRITTO DI LEGGERE OVUNQUE (qui Pennac ci presenta un soldato un po’ particolare, che ama leggere Gogol durante l’esecuzione di un servizio, considerato dai più, poco onorevole: pulire le latrine. Il messaggio, consegnatoci dallo scrittore francese, è che qualunque luogo è buono per chi ami la lettura…. anche un comune gabinetto).
8. IL DIRITTO DI SPIZZICARE E’ la libertà che ci concediamo di prendere un volume a caso della nostra biblioteca, di aprirlo, dove capita e di immergercisi un istante, proprio perché solo di quell’istante disponiamo.
9. IL DIRITTO DI LEGGERE A VOCE ALTA L’uomo che legge a viva voce si espone completamente agli occhi che lo ascoltano.(…)
10. IL DIRITTO DI TACERE L’uomo costruisce case perché è vivo ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun’altra, ma che nessun’altra potrebbe sostituire. (…) (…) le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere.
mercoledì 11 marzo 2009
Facememe
3. Un nome maschile : Andrea
4. Un nome femminile : Arianna
5. Una professione : Astronauta (per la serie: Cosa vuoi fare da grande ?)
6. Un colore: Arancione
7. Qualcosa da indossare: Accappatoio
9. Un cibo : Aragosta
10. Qualcosa che si trova in bagno: Attaccapanni
11. Un luogo : Amsterdam
12. Un motivo per essere in ritardo: Apnea in vasca da bagno (che cavolata!)
13. Qualcosa che urleresti: Alimortaccitua
14. Il titolo di un film: Antartica
15. Qualcosa da bere: Aranciata
16. Un gruppo musicale: A-Ha
18. Il nome di una via: Arton
lunedì 9 marzo 2009
Una Festa della Donna... alternativa!



domenica 8 marzo 2009
Ballando con le stelle .... Puntata del ripescaggio!

sabato 7 marzo 2009
Il primo vaccino

venerdì 6 marzo 2009
Aggiornamento ... Susy e Luna
giovedì 5 marzo 2009
Ode ad una stampantina ....

martedì 3 marzo 2009
lunedì 2 marzo 2009
Un plebiscito !!!

Le altre 4 coppie sono andate allo spareggio; la coppia che è stata salvata dalla giuria è:
- Alessio Di Clemente e Alessandra Mason (c.v.d. aggiungo io, visto che lui è il cocco della presidentessa...)
Le altre 3 coppie hanno riballato e sono state votate dal pubblico a casa; si è giustamente salvata la coppie di:
- Stefano Bettarini e Samantha Togni
Le 2 restanti coppie:
restano in stand-by per tutta questa settimana ... ossia verrà comunicato loro, all'inizio della prossima puntata, chi resterà in gara e chi verrà eliminato! Si può votare per l'uno o per l'altro anche in questi giorni ...
Infine la prossima puntata vedrà i ripescaggi: di tutte le coppie eliminate fino ad ora, una (o + di una, non ho capito bene) si guadagnerà sul campo il diritto a ritornare in gara ... ma chi tornerà ad essere protagonista lo scopriremo solo sabato prossimo !!!
Buona attesa e arrivederci con la nuova rubrica "Ballando con le stelle ... visto da RED!" ;-)